Associazione per la difesa del suolo e delle risorse idriche

RAPPORTO ISTAT 2025 SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE. GOAL 6.

Autore

Pubblicata il 10 luglio 2025 ll'ottava edizione del RAPPORTO ISTAT SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE, che valuta i progressi raggiunti dall'Italia in attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il GOAL 6 del rapporto è dedicato ad "acqua pulita e servizi igienico-sanitari", obiettivo strategico a garanzia della disponibilità e della gestione sostenibile delle risorse idriche,che è tra quelli che mostranoin Italia i progressi più deboli.

L'Italia è tra i paesi che più intensamente attingono dalle loro riserve idriche. Al primo posto tra gli Stati membri UE, l'Italia ha prelevato nel 2022 9,13 miliardi di mc di acqua dolce per uso potabile da fiumi, laghi e falde, pari a 155 mc/anno ab. (terzo posto nella classifica europea).

Sempre nel 2022 le perdite nelle reti di distribuzione vengono stimate in oltre il 42%.

Nel 2023 si è fatto ricorso a misure di razionamento in 14 tra capoluoghi di Provincia e città metropolitane.

Nel 2024 circa una famiglia su tre non si fida dell'acqua distribuita dalla rete e una su dieci segnala irregolarità nella distribuzione.

Nel 2022 circa 6,6 milioni di cittadini italiani non erano allacciati alla rete fognaria.

pencilfile-emptydownloadarrow-uparrow-downarrow-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram